CORSO OSS
Descrizione
L’OSS svolge il suo lavoro in un contesto sia sociale sia sanitario, in servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziali o semiresidenziali, in ambiente ospedaliero e al domicilio dell’utente. La sua attività avviene in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all’assistenza sanitaria e a quella sociale. In ambito sanitario, ad esempio, collabora prevalentemente con l’infermiere, svolgendo alcune mansioni in autonomia e altre su assegnazione di quest’ultimo; per questo deve conoscere le tecniche di intervento infermieristico e deve saper documentare il proprio lavoro in modo utile anche per gli altri operatori. Il corso di OSS - Operatore Socio Sanitario è autorizzato dalla Regione Lazio e mira ad avviare gli allievi alla professione.
Cosa imparerai
- Inquadramento della professione.
- Quadro normativo e struttura dei servizi sociali e sanitari.
- Principi di igiene, per la prevenzione e l'educazione alla salute.
- Cura dei bisogni primari della persona.
- Assistenza alla salute della persona.
- Adattamento domestico-ambientale.
- Promozione del benessere psicologico e relazionale della persona.
- Elementi di informatica di base.
- Supporto all'organizzazione del servizio e allo sviluppo professionale.
- Sicurezza sul luogo di lavoro.
Requisiti
- 18 Anni compiuti.
- Diploma scuola secondaria di primo grado (Terza Media) o qualifica professionale ai sensi del decreto legislativo 17 ottobre 2005 n. 226.
- Per i cittadini stranieri è indispensabile la conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1- e titolo di studio di valore equipollente.
Lezioni
- 0 Lezioni
- 00:00:00 Ore
Riguardo l'istruttore
